SCARPA Maestrale e Gea: gli scarponi da sci alpinismo per l’inverno perfetto

Libertà, sostenibilità e voglia di esplorare la natura sono i valori che accomunano lo sci alpinismo e SCARPA, azienda di Asolo leader mondiale nella produzione di calzature per le attività outdoor. Per permettere ai professionisti e a tutti gli appassionati di questo sport di ottenere le migliori performance sulla neve, SCARPA ha innovato nel tempo la categoria di prodotti, proponendo modelli di eco-boot per lui e per lei.
Maestrale e Gea sono gli scarponi pensati per un pubblico che pretende il divertimento e la performance, che si approccia con il piede giusto allo sci alpinismo.
Design e assetto costruttivo garantiscono sicurezza e supporto, fondamentali per questa disciplina. Punti di rinforzo e di avvolgimento si alternano così nella linea di questi modelli permettendo anche l’integrazione del meccanismo ski-walk Speed Lock XT, per le salite più faticose. Termicità e performance si uniscono nella scarpetta termoformabile Intuition.
L’utilizzo del PEBAX garantisce a entrambi i modelli resistenza e protezione, permettendo a chi li indossa di adattarsi alle discese più ripide in qualunque condizione metereologica. Il materiale è stato scelto perché oltre a rispettare l’ambiente, garantisce altissime performance al prodotto.
La collaborazione tra SCARPA e Arkema, leader mondiale specializzato nella realizzazione di materiali innovativi e sostenibili nasce oltre 40 anni fa. Le due aziende lavorano insieme alla ricerca di prodotti rivoluzionari e capaci di adempiere alle esigenze di professionisti e sciatori amatoriali con i quali condividono l’amore e il rispetto per la montagna. Il risultato di questo lavoro è il Pebax Rnew, un materiale ultraleggero e sostenibile la cui materia prima è l’olio di semi di ricino, originario di Gujarat, una regione arida indiana.
“Il Pebax Rnew è un polimero di derivazione naturale, ottenuto dall’olio di semi di ricino. Le sue prestazioni meccaniche consentono un’eccezionale leggerezza, resistenza e ritorno di energia. Diventa quindi il materiale ideale per la realizzazione di scarponi da sci alpinismo leggeri e performanti” afferma Massimo Pellizzer, Category Manager di SCARPA, che aggiunge “Scegliere il Pebax Rnew per la produzione degli scarponi significa offrire un risparmio di energia del 29% rispetto all’equivalente che si sarebbe dovuta usare coi materiali plastici standard, senza dimenticare una riduzione del 32% delle emissioni di anidride carbonica.”
WEB: www.scarpa.net

