Oggi al via la spedizione di Francesco Ratti, obiettivo Trango Towers

Finalmente dopo tanti preparativi è arrivato anche il giorno della partenza per la nostra spedizione in Pakistan! » – tuona pieno di entusiasmo Francesco Ratti, atleta Millet e Guida Alpina del Cervino – «L’avvicinarsi della data del viaggio è sempre sinonimo di frenesia e preparativi e anche questa volta non è stata da meno: una vigilia della partenza quasi insonne passata a selezionare il materiale e l’equipaggiamento migliore per la spedizione!».
Primo obiettivo della spedizione è scalare la Trango Tower (detta anche Nameless Tower – 6.239 mt), una stupenda torre di granito che è stata salita per la prima volta nel 1976 dagli inglesi Joe Brown, Mo Anthoine, Martin Boysen e Malcolm Howells dopo un epico tentativo fallito l’anno precedente. Per raggiungere la vetta della Tango Tower, Francesco valuterà quale via percorrere in base alle condizioni della montagna. Un grande sogno sarebbe percorrere la famosissima Eternal Flame (il top del free climbing ad alta quota, una lunga fessura di mano che segue l’altra) oppure Via Slovena, o comunque una via che garantisca la possibilità di essere scalata prevalentemente in libera riducendo il più possible i tratti in arrampicata artificiale.
Tango Tower ma non solo! Se il meteo e le tempistiche lo consentono, il piano è quello di raggiungere anche la vetta dello Shipton Spire (5.852 mt), la spettacolare guglia di granito con pareti che fa tantissima gola a Francesco, interessato ad attaccarla dalla parete est attraverso la Women and chalk, la via aperta nel 2001 da Mario Bubu Bole, un omaggio alle donne e al magnesio!
«Finalmente anche l’ultimo borsone è stato chiuso e siamo ora sulla via dell’aereoporto. Non resta che godersi il viaggio e la scoperta delle sfide che la montagna ci riserverà e che di sicuro ci faranno crescere sia come persone che come alpinisti » conclude Francesco Ratti prima di salire sul volo che lo porterà a raggiungere la terra della sua avventura.
Buon viaggio Francesco!
FRANCESCO RATTI
Francesco è atleta del team Millet, Guida Alpina delle Società delle Guide del Cervino e dal 2021 Istruttore Nazionale delle Guide Alpine.
Spedizioni internazionali
2015 – Patagonia – Carrington-Via Carrington-Rouse sull’Aguja Poincentot e Via Greenpeace sul Cerro Piergiorgio
2017 – China – Salita Monte Edgar (6.618 mt), spedizione esplorativa nella regione dello Sichuan con apertura 5 nuove vie su montagne vergini tra i 5.000 e i 6.000 mt
2019 – Alaska – Spedizione Denali (6.620mt, la più alta montagna del continente americano), vetta raggiunta per 2 volte in 7 giorni. La prima salita realizzata lungo la West Rib e la seconda lungo la famosa cresta Cassin percorsa in 19 ore dalla terminale alla vetta
2019 – Nepal – Spedizione Manaslu (8.163mt), primo ottomila raggiunto senza l’ausilio di ossigeno supplementare. Nella stessa spedizione, apertura di una nuova via in stile alpino sul Pangpoche (6.620mt) non completata a causa delle cattive condizioni atmosferiche
2021– Nepal – Spedizione al Tengkangpoche (6.490mt), aperture di due nuove vie in stile alpino sulla parete nord del vicino Kondge-Ri
Nuove vie/concatenamenti sulle Alpi
2018 – Italia – Cervino – apertura in salita libera integrale della nuova via sulla parete sud chiamata “Diretta Allo Scudo” (ED,7a max)
2020 – Italia – Cervino/Grandes Murailles – Primo concatenamento invernale integrale di Cervino, Grandes Murailles e Petites Murailles
2020 – Italia – Monte Bianco – apertura nuova via sul famoso Pilastro Rosso del Brouillard “Incroyable” (8a max – 7b obbl.)
2020 – Italia – Monte Bianco – ripetizione del Trittico del Freney in 46 ore
2021 – Italia – Cervino – ripetizione della celebre via di Bonatti sulla parete nord
2021 – Italia – Cervino – apertura della nuova via “L’amitiè”
2021 – Italia – Cervino – Prima ripetizione integrale e prima invernale della via di Patrick Gabarrou “Padre Pio – Echelle vers le ciel” (1.870mt, 7b)