La nuova immagine di C.A.M.P.: logo, sito e social per restare al passo coi tempi

Molti se ne saranno già accorti: sui prodotti e nei canali digitali di C.A.M.P., da qualche settimana, campeggia un nuovo logo. Un marchio che sintetizza il radicale processo di rebranding dell’azienda di Premana, che coi suoi 134 anni di storia è leader mondiale nella costruzione di prodotti tecnici per la sicurezza nelle attività outdoor e nei lavori in altezza.
Alla base della scelta di puntare su un solo moderno brand sta la necessità di veicolare un’immagine chiara, distintiva e fortemente riconoscibile di C.A.M.P.: un’unica realtà con le sue due divisioni, Outdoor e Work, identificate dai colori blu e rosso. Come spiega il presidente Eddy Codega, «appassionati e professionisti avranno un solo e preciso riferimento per vivere una rinnovata e più profonda esperienza di C.A.M.P., sviluppando un legame basato sull’identificazione nei nostri valori».
Il nuovo logo è composto da un pittogramma “dono della natura”, da un logotipo lineare e immediato con tanto di fondamentale punteggiatura, e dal payoff “evolutionary” che sintetizza tutte le parole chiave che contraddistinguono l’azienda di Premana.
Il pittogramma: un dono della natura.

Il pittogramma, vero motore grafico del rebranding, come detto è stato un vero e proprio dono della natura. È infatti emerso dallo sfondo su cui si stagliano Premana, dove C.A.M.P. ha da sempre la propria sede, e la sua valle. L’elemento è stato opportunamente elaborato per rappresentare l’ambito in cui l’azienda opera: la verticalità. Sottolinea Eddy Codega: «La verticalità è la prospettiva a cui guardiamo, in cui agiamo e in cui continueremo a impegnarci e a investire».
Il logotipo: dietro ogni lettera un mondo da scoprire. In alternanza e in armonia con il pittogramma, il nuovo logotipo è lineare, pulito e immediatamente riconoscibile. Il suo lettering chiaro, fluido e continuo offre una sensazione di movimento e freschezza. La punteggiatura, inserita “naturalmente”, è parte del nome dell’azienda e ne sottolinea l’essenza. Perché C.A.M.P. è un acronimo, dove dietro ogni lettera stanno una parola e un mondo da scoprire: “Costruzione Articoli Montagna Premana”.
Il pay-off: per raccontare un’azienda capace di cambiare. È stato scelto “evolutionary” perché si presta a dire tutto di C.A.M.P., sottolineando la capacità di adattamento dell’azienda ai suoi scenari di riferimento. Rimanda all’immagine di una trasformazione lenta ma inarrestabile, continua e costante – la lunga storia di C.A.M.P. –, ed è una parola internazionale, immediata e di facile comprensione. Ed è anche sguardo al futuro, un’esortazione sia in questa fase di lancio del rebranding sia oltre.
La celebrazione del nuovo brand è già avviata con una campagna di lancio nei settori in cui C.A.M.P. opera, focalizzandosi innanzitutto sui valori che contraddistinguono l’azienda. In questo senso il nuovo sito www.camp.it, online dal 3 maggio 2022, e i social – Facebook e Instagram oltre al canale YouTube – sono allo stesso tempo tasselli fondamentali e strumenti di diffusione del rebranding. Visitateli e seguiteli: attraverso l’immagine digitale scoprirete una realtà concreta (C.A.M.P.) pronta a cambiare (evolutionary) senza mai perdere di vista le sue montagne (simboleggiate nel pittogramma).
Visualizza la traduzione in / This post is also available in English